#Fase2

Dopo #iorestoacasa, Be Open è impegnata oggi per la #Fase2: se ami l’Italia, mantieni la distanza. Per aiutarci a cambiare le nostre abitudini di comunicazione, per raggiungere ugualmente chi deve ascoltare un messaggio importante, insieme ai nostri partner abbiamo pensato a nuovi servizi online, rivolti a pubblici dedicati e capaci di stimolare il dialogo. Strumenti e piattaforme digitali per supplire alle occasioni di incontro che oggi, purtroppo, vengono a mancare.

WEBINAR A DOMICILIO

Per trasmettere in diretta le immagini e le parole di incontri, conferenze, lezioni e seminari rivolti a dipendenti, allievi, clienti o comunque a un pubblico selezionato. Un canale web dove diffondere oltre agli interventi dei relatori anche contenuti multimediali e slide in modo sicuro. Un set video e audio realizzato a domicilio dai nostri tecnici, con una o più telecamere e microfoni. Uno spazio dove il pubblico non è uno spettatore passivo, ma al contrario interagisce ponendo domande e ricevendo risposte.

INFOGRAFICHE E IMMAGINI ANIMATE

In assenza di nuove immagini dal vero, un contenuto può essere ugualmente illustrato con grafiche e immagini animate. Attraverso un linguaggio semplice e immediato si possono raccontare progetti, procedure e workflow. Tutto grazie all’utilizzo di icone e di un efficace uso di parole chiave che uniscono grafica, video e suoni.

VIDEOTUTORIAL & E-LEARNING

Immagini in movimento con la presenza di un esperto o di un attore studiate apposta per insegnare un’attività. Il video tutorial offre la possibilità di essere registrato su di uno sfondo neutro (chroma key) direttamente a casa o nei nostri studi, così da poter inserire in fase di montaggio quegli elementi che possono servire a rendere il racconto più chiaro: scritte in overlay, icone, disegni realizzati con la tecnica dello scribing. Per l’e-learning è possibile creare un questionario online per rilevare il gradimento del pubblico.

I SOCIAL MEDIA IN TEMPO DI CRISI

Una comunicazione efficace non può prescindere oggi dai social media, tanto più di questi tempi, quando è difficile, o impossibile, uscire di casa. Nuovi format, attenzione all’attualità, autorevolezza, velocità. Valutazioni sui pubblici e le strategie. Cambiare le nostre abitudini di comunicazione, vuol dire oggi anche amplificare la nostra presenza sui social media.

RACCONTI SONORI E PODCAST

Racconti sonori (voci, suoni, rumori, musica) per entrare dentro una storia, un evento, un libro, un progetto. Per fare un reportage giornalistico, oppure visitare una mostra, un museo, un evento on line Le voci di un convegno, la sintesi di un evento digitale. I contenuti di un podcast si possono sia consultare in streaming che scaricare per un ascolto in autonomia, salvandoli nella memoria di pc, smartphone o tablet.

CHATBOT PER L’HELPDESK

Un chatbot è un software che dialoga con l’utente. Un assistente virtuale capace di rispondere su una serie di argomenti. Il nome è composto da due parole: chat, dall’inglese to chat, che significa chiacchierare, e bot. Da questo si capisce che un chatbot è una chat in cui il nostro interlocutore non è un essere umano ma un robot al quale possiamo porre una serie di domande. Il servizio integra all’interno del sito un risponditore automatico in grado di guidare l’utente nella fase di helpdesk.

Vuoi saperne di più?

Scrivici un messaggio o un commento, mandaci una e-mail a

Cellulare

328 3063932

E-mail

beopen@opengroup.eu

Cellulare

349 2993862