Non è mai tempo perso quello dedicato all’organizzazione dell’evento, comprese – soprattutto! – le prove tecniche di collegamento con gli ospiti che dovranno intervenire in remoto: è così che possiamo verificare la qualità della connessione e la compatibilità dei device a loro disposizione (smartphone, tablet, pc o portatile) con le piattaforme che utilizziamo per effettuare le videochiamate, dando anche consigli per le inquadrature, l’audio e le luci.
Sono altrettanto importanti lo sviluppo di un visual dedicato e l’allestimento dello studio, che rendono unico e riconoscibile l’evento.
E quando è possibile, sempre meglio registrare dei contributi video che danno dinamismo alla diretta, permettono di controllarne la durata e riducono la possibilità che insorgano problemi tecnici con i relatori in collegamento live: inoltre sono perfetti per essere disseminati sui social nelle settimane successive.