Il nostro lavoro per Cloud è andato oltre quello classico per la gestione di un evento onlife, richiedendo anche un contributo creativo e autoriale, che ha permesso di creare engagement e partecipazione nelle settimane precedenti il festival, utili per richiamare l’attenzione del pubblico verso il live.
In collaborazione con la rete delle comunità che aderiscono al Cnca, è stata infatti lanciata una call, che ha invitato gli adolescenti ad inviarci dei contributi video di 2 minuti in cui raccontassero “una cosa che hai imparato, una cosa che hai capito o una cosa che senti importante o una cosa che ti manca in questo tempo presente.” Dal montaggio dei video che ci sono arrivati, abbiamo realizzato un doc di 10 minuti che è stato presentato durante il festival.
Ci siamo inoltre occupati della realizzazione di un progetto narrativo basato su altri contributi girati dagli adolescenti, che ha portato al montaggio di 3 video con animazione grafica.
Oltre a tutto questo, abbiamo pensato allo sviluppo del visual del festival e all’allestimento dello studio presso DumBO, occupandoci anche della promozione del festival online e sui social del Cnca, della gestione dei relatori in collegamento live, dell’organizzazione della scaletta e della regia.
Per il live streaming su Youtube e Facebook abbiamo usato 4 camere (3 sul palco per campo totale, primi piani e piano di ascolto più una camera dedicata al live painting), mixer audio e regia Vmix.